Diamo il via a “Cartoline da Chiaravalle”, una serie di pubblicazioni per ricordare e rivivere la nostra amata città.
La cartolina è il ricordo di un luogo caro, di un’esperienza significativa; e le immagini che condivideremo (traendole dall’archivio di Chiarateca) si riferiscono proprio al nostro passato, quando tutto era in divenire, in potenza, possibile e non sempre facile, proprio come in questo momento.
Partendo dai nostri luoghi, ritroveremo la scuola, lo sport, gli eventi e gli spettacoli: aspetti fondamentali della vita cittadina ma che in questo momento sono fortemente penalizzati.
Distanti ma uniti e senza malinconia, vi invitiamo a ripercorrere un po’ della nostra storia, con il desiderio di tornare presto a progettare e a realizzare, magari con un sorriso e – come prima, più di prima – insieme.
Un ringraziamento particolare a Simona Gambarara che ha selezionato sapientemente il materiale dall’archivio di Chiarateca e ai proprietari delle immagini (Giordano Cupis, Guido Gentilucci, Mirco Masiero, Walter Pasqualini).